Casina Vanvitelliana
admin
2018-08-11T11:48:46+00:00
La villa sul lago Napoli è una città che ti stupisce ogni giorno. Proprio dove non ti aspetteresti custodisce tesori inimmaginabili come questo grazioso villino costruito su un isolotto sul Lago Fusaro a Bacoli.
Si tratta di un piccolo padiglione a forma poligonale costruito da Carlo Vanvitelli nel 1782 per volere del re Ferdinando IV di Borbone. Era anticamente utilizzato come casino per la caccia ad uccelli acquatici e la pesca, infatti i dipinti e le decorazioni richiamano l’ambiente marino.
Il villino è collegato alla terra ferma da un ponticello di legno, che come mi ha riferito un simpatico e arzillo custode è stato costruito 30 anni dopo perchè i nobili volevano cacciare senza essere disturbati e una barca faceva la spola tra il casino e la riva. La costruzione si articola su due piani, lo spazio interno è esiguo, il piano inferiore è più grande di quello superiore.
La prima sala che si incontra viene spesso utilizzata per celebrare matrimoni civili, infatti è presente un grande tavolo in legno scuro circondato da sedie in cuoio e sormontato da un lampadario dorato. Le altre sale sono completamente vuote senza mobilio. Bella la vista che si gode dal terrazzo.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok